|
|
Pazienti/Familiari > Per saperne di più... > Convegno Nazionale ALPA a Roma il 3 Dicembre |
|
Convegno Nazionale ALPA sul Panico a Roma il 3 Dicembre 2010 |
|
 |
|
|
|
|
Il 3 dicembre si terrà il Convegno Nazionale promosso dalla Associazione Liberi dal Panico e dall’Ansia (A.L.P.A.) che si svolgerà a Roma, presso la Camera dei Deputati (Sala Refettorio, Palazzo Macuto, Via del Seminario 76) il giorno 3 dicembre 2010 dalle ore 15.30, dal titolo "LIBERI DAL PANICO, NON VIVERE MAI SENZA VITA”. Il convegno è aperto al pubblico e a ingresso libero
Il convegno, si propone di far chiarezza sulle evidenze scientifiche esplicative del disturbo di panico, sulle strategie terapeutiche più efficaci, sul ruolo dei gruppi di auto-aiuto come sostegno a chi soffre di panico e sulla discussione degli errori diagnostico-terapeutici che troppo frequentemente non permettono a chi soffre di panico di ritrovare il diritto alla Libertà che per troppi anni gli è stato negato.
Il programma del convegno prevede il coinvolgimento di relatori riconosciuti a livello nazionale ed internazionale:
Anna Pappalardo, Presidente Associazione Liberi dal Panico e dall’Ansia (ALPA)
Titolo della Relazione: “Il passato, il presente e il futuro dell’’Associazione Liberi dal Panico e dall’Ansia (ALPA)"
Prof. Giampaolo Perna, (Psichiatra) Direttore Scientifico e Primario, Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, Villa San Benedetto (Albese con Cassano – Como & Centro Europeo per i Disturbi d'Ansia ed Emotivi – CEDANS -(Milano). Responsabile Scientifico, Progetto FIDANS, Fondazione internazionale per il Sostegno della Ricerca in Psichiatria. Professore Onorario in Psichiatria e Neuropsicologia, Università di Maastricht (Olanda).
Titolo della Relazione: “Uscire dalla gabbia del panico e ritrovare il benessere totale"
Prof. Rosario Sorrentino, (Neuroscienziato),Fondatore e direttore delll’IRCAP - Istituto di Ricerca e Cura degli Attacchi di Panico presso la Clinica Pio XI Roma.
Titolo della Relazione: “Attacchi di panico: terapie e pseudoterapie”
Prof. Silvano Dedalo, (Psichiatra)
Titolo della Relazione: “Complicanze medico e psichiatriche del DAP” (abuso dipendenza da alcool e sostanze)
Dr.ssa Monica Piccinni, (Psicoterapeuta) Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale ASIPSE, Consulente del Centro Europeo per i Disturbi d’Ansia ed Emotivi – CEDANS – a Milano e del progetto FIDANS della Fondazione Internazionale per il Sostegno della Ricerca in Psichiatria.
Titolo della Relazione: “Vincere l’agorafobia con la terapia Cognitivo Comportamentale.”
Dr.ssa Immacolata Le Noci, (Psicoterapeuta e criminologa),
Titolo della Relazione: “L’approccio al gruppo di auto mutuo aiuto come percorso e strumento di riabilitazione e reintegrazione psico-sociale”
E’ gradito l’abbigliamento in giacca e cravatta e un abbigliamento sobrio per le signore. E’ necessario confermare la presenza inviando una e-mail a: eventi@infoalpa.it. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|